La tua ricerca ha prodotto
29 risultati.
Stai visualizzando i risultati
1 -
25:
In questo modo, sarà possibile sostenere direttamente uno o più studenti meritevoli, definendo i criteri di selezione e accompagnandoli in tutto il loro percorso formativo. Per conoscere le diverse possibilità per costituire una o più borse o premi di studio intitolati, puoi contattare il Servizio Fundraising scrivendo a: donazioni@unicatt.it .
Fai la differenza Le nostre priorità Come donare Dona Ora Dona Ora Home Dona Ora Dona subito online Sostenere la formazione universitaria contribuisce in modo decisivo a costruire il futuro del nostro Paese e delle giovani generazioni. Aiutare l’Università Cattolica è un modo efficace di rafforzare e concretizzare lo sviluppo del bene comune, ponendo un’attenzione speciale alle istanze etiche e alla loro ricaduta sociale, culturale e ambientale.
Per questo, sostenere un progetto pluriennale specifico attraverso una promessa di donazione finalizzata rappresenta il modo più efficace per condividere l’impegno del nostro ateneo e consentirci una programmazione sostenibile delle attività didattiche e di ricerca. La donazione finalizzata può essere destinata a un progetto di durata specifica (ad esempio una borsa di studio per una laurea triennale o una borsa di Dottorato di Ricerca) ed esaurirsi dunque al termine del progetto. Oppure può sostenere un progetto che si ripete nel tempo ed essere dunque di durata indefinita (come una borsa di studio intitolata). Donazione vincolata Un particolare tipo di donazione finalizzata è costituita dalle donazioni vincolate: tali donazioni vincolano un determinato capitale al sostegno di un progetto specifico, attraverso l’utilizzo di una quota degli interessi generati dalla gestione finanziaria del patrimonio donato. Questo garantisce la possibilità di sostenere il progetto in perpetuo. Intitolazione del progetto Sia le donazioni pluriennali sia quelle vincolate, ti offrono la possibilità di intitolare il progetto (ad esempio a un congiunto) per tutta la durata del sostegno. Per ricevere assistenza sulle donazioni finalizzate ed essere costantemente informato sulle attività istituzionali e le iniziative organizzate dalla Cattolica, contatta il Servizio Fundraising scrivendo a: donazioni@unicatt.it .
Negli stessi anni una cofondatrice dell’università, Armida Barelli , “inventò” la Giornata Universitaria, portando in tutte le chiese italiane il progetto della Cattolica e coinvolgendo migliaia di fedeli in una grande iniziativa di generosità collettiva. Può sembrare sorprendente, al giorno d’oggi, la solidarietà di così tante persone che non avrebbero mai studiato in Cattolica o nemmeno avrebbero potuto accedere a un’università. Persino gli operai e i muratori coinvolti nei lavori di ristrutturazione dell’antico Monastero di Sant’Ambrogio, attuale sede della Cattolica, decisero di rinunciare a parte del proprio compenso mensile e nel 1932 lo donarono all’ateneo per la realizzazione della Cappella di San Francesco. La misura dell’importanza di questo grande sforzo collettivo è espressa in una frase riportata proprio nella targa commemorativa di questa donazione: “perché gli studenti Universitari Cattolici ricordino ciò che il popolo dei lavoratori d’Italia attende da essi” . Da sempre, la storia della Cattolica è costellata da gesti di generosità, che ne hanno favorito in modo decisivo la crescita. Significative donazioni negli anni hanno permesso l’ampliamento della sede di Sant’Ambrogio a Milano e la nascita della Facoltà di Agraria a Piacenza, sostenuto lo sviluppo di tutte le nostre sedi e contribuito in modo determinante all’apporto che l’ateneo ha potuto dare alla crescita culturale e scientifica del nostro Paese. Una storia di generosità, impegno, dedizione, che ci fa guardare al passato con riconoscenza, proiettandoci con fiducia verso il futuro.
Fai la differenza Le nostre priorità Come donare Dona Ora Donazione finalizzata Lasciti, donazioni e assicurazioni vita Agevolazioni fiscali Agevolazioni fiscali Home Come donare Agevolazioni fiscali Il nostro ateneo è un’istituzione senza scopo di lucro e può ricevere donazioni. Per questo, una donazione alla Cattolica rappresenta non soltanto un investimento per il futuro della società italiana, ma assicura l’accesso alle agevolazioni fiscali previste dalla legge per tutti i contribuenti che effettuano erogazioni liberali (donazioni) a favore dell'Università. Persone fisiche, imprese, fondazioni e altre istituzioni possono accedere a diverse modalità di agevolazione fiscale. Per le persone fisiche In caso di erogazione liberale da parte di un soggetto privato, sia essa generica o finalizzata al sostegno delle attività di ricerca scientifica, il donante può usufruire di una deduzione dal proprio reddito pari all’intero importo donato, senza alcun limite. “I riferimenti di legge sono consultabili nel TUIR (art. Per approfondire le opportunità di natura fi scale è comunque sempre utile rivolgersi al proprio professionista di fiducia.”.
Lasciti, donazioni e assicurazioni vita
Lasciti e legati, da sempre, contribuiscono in misura significativa all'opera di raccolta fondi e di sviluppo del nostro ateneo e grazie a essi è possibile realizzare numerosi e importanti progetti destinati al sostegno di studenti meritevoli, attività didattiche, ricerca, sviluppo di spazi e strutture. Tra le figure più generose, che negli ultimi anni si sono legate al nostro ateneo, spiccano i nomi di Osvaldo Gusmaroli e Piera Santambrogio, che hanno devoluto i loro beni all’Università credendo nel valore dello studio e del merito per i giovani. Il contributo erogato copre le spese di alloggio e mantenimento e, nel rispetto delle intenzioni del donatore, diventa rinnovabile per l’intero corso di laurea triennale e biennale magistrale, se al termine di ogni anno accademico vengono raggiungi i requisiti di merito previsti. Borse di studio Piera Santambrogio Le borse di studio “Piera Santambrogio” sono un sostegno economico istituito dal nostro ateneo, che attinge ai fondi ottenuti in eredità da Piera Santambrogio, per supportare gli studi di studentesse meritevoli e in condizioni economiche disagiate. Per le giovani universitarie che beneficiano delle borse di studio, la sua vita di imprenditrice lungimirante, di donna colta e generosa, di filantropa sarà certamente modello e fonte d’ispirazione. Se decidessi di donare un tuo bene alla Cattolica, ti consigliamo di consultare un professionista di fiducia, al fine di non ledere eventuali diritti di natura successoria. Anche l'assicurazione sulla vita può essere considerata una forma di previdenza, che offre la possibilità di favorire il beneficiario in misura superiore alla disponibilità del proprio patrimonio, senza ledere i diritti di legittima dei propri eredi.
Osvaldo Gusmaroli è stato uno di loro, legando la sua vita all’università Cattolica come studente e, successivamente, come collaboratore di Padre Gemelli. Infine ha voluto chiudere il cerchio di gratitudine che ha sempre nutrito per la “sua” università, destinando una parte significativa dei propri beni al sostegno degli studenti della Cattolica, in memoria del figlio Mario.
Fai la differenza Le nostre priorità Come donare Dona Ora Una storia di solidarietà Perchè donare Testimonianze Partner e benefattori Perchè donare Home Fai la differenza Perchè donare Sostenere la formazione universitaria contribuisce in modo decisivo a costruire il futuro del nostro Paese e delle giovani generazioni. E dare il proprio sostegno alla Cattolica è un modo concreto ed efficace di agire per lo sviluppo del bene comune, ponendo un’attenzione speciale alle istanze etiche e alla loro ricaduta sociale, culturale e ambientale. Inoltre, aiutiamo autonomamente studenti idonei ai benefici previsti dalla legge che restino esclusi dalle sovvenzioni regionali per mancanza di fondi. Il nostro ateneo sopperisce al restante 22% dei costi con fondi propri.
Fai la differenza Le nostre priorità Come donare Dona Ora Ateneo Studenti Faculty Borsa Martinelli Home Le nostre priorità Studenti Borse e i premi intitolati Borsa Martinelli.
Fai la differenza Le nostre priorità Come donare Dona Ora Una storia di solidarietà Perchè donare Testimonianze Partner e benefattori Partner e benefattori Home Fai la differenza Partner e benefattori Grazie al generoso sostegno di numerosi partner e benefattori, possiamo tradurre in realtà i nostri propositi. Ringraziamo tutti coloro che con le loro donazioni sostengono i nostri progetti: ogni donazione conta. Fondazione Poliamulanza Gianni Versace Spa Guccio Gucci Spa Humanitas Mirasole Spa IBM Italia Spa Innovatec Spa Istituto Europeo di Oncologia Srl Pearson Italia Spa Piaggio e C. Spa Pirelli Tyre Spa PricewaterhouseCoopers Spa Regi Srl Salumificio Fratelli Beretta Spa Studio Associato Bonetti e Novarese Tod’s Spa UnipolSai Assicurazioni.
Borse di studio per studenti siriani
Padre Jacques ha chiesto alla nostra Università di accogliere un gruppo di giovani cristiani della sua comunità per dar loro un futuro, attraverso una formazione adeguata che possa essere utile quando un giorno la Siria sarà pacificata e si potrà pensare alla ricostruzione. Sono state quindi individuate due ragazze e tre ragazzi che si iscriveranno a corsi di laurea di Milano e Piacenza, presso le Facoltà di Scienze Agrarie, scienze Politiche e Sociali e Scienze della Formazione. Tutti i giovani saranno ospitati presso i collegi di Educatt. Il progetto è un’iniziativa del nostro ateneo – che si farà carico dei costi di iscrizione e della permanenza in collegio – e della Diocesi di Milano, che parteciperà alla copertura dei costi di mantenimento (assicurazione sanitaria, trasporti, libri, ecc...) in collaborazione con Educatt. Questo progetto è sostenuto dalla campagna #shareyourfuture , attraverso la quale la Cattolica offre la possibilità a tutti coloro che partecipano alla vita dell’ateneo di costruire e condividere il proprio futuro, sostenendo anche quello di chi ha meno opportunità.
Borse di studio internazionali Unipol e gruppo Banca Popolare di Milano
Fai la differenza Le nostre priorità Come donare Dona Ora Ateneo Studenti Faculty Borse di studio internazionali Unipol e gruppo Banca Popolare di Milano Home Le nostre priorità Studenti Borse e i premi intitolati Borse di studio internazionali Unipol e gruppo Banca Popolare di Milano.
Fondo per la Didattica e la Ricerca dell'Università Cattolica
Le attività didattiche e di ricerca contribuiscono in modo determinante a trasmettere alle nuove generazioni una conoscenza fondata sul rigore scientifico dei diversi ambiti del sapere. L’Ateneo si distingue per il valore degli investimenti in questo settore e si colloca ai primi posti tra gli atenei italiani che destinano autonomamente risorse proprie. Sostenere ricerca e didattica dell’ateneo – ad esempio, attraverso il finanziamento di una cattedra o di un insegnamento, oppure la costituzione di una borsa di dottorato o di un premio di ricerca – significa favorire una visione del progresso ispirata a un autentico umanesimo.
Fondo Borse dell’Università Cattolica
Inoltre, il nostro ateneo sopperisce all’insufficienza dei fondi regionali per il Diritto allo Studio, sostenendo autonomamente gli studenti idonei, che rimangono però esclusi dalle sovvenzioni per mancanza di fondi. A questi scopi, la Cattolica destina ogni anno oltre 19 milioni di euro di risorse proprie, in collaborazione con Educatt e Istituto Toniolo. Parte di queste risorse sono frutto della generosità di imprese, istituzioni e persone che credono nel valore della formazione e della cultura, aiutandoci a sostenere un maggior numero di studenti. Proprio per questo, è stato costituito il Fondo borse dell’Università Cattolica: per favorire e sviluppare le opportunità di collaborazione con tutti coloro che desiderano condividere questo impegno a favore dei giovani più meritevoli. Sostenendo il Fondo Borse con una donazione, contribuisci ad offrire a centinaia di ragazzi meritevoli e bisognosi di un aiuto economico una maggiore facilità di accesso alla proposta educativa dell’Ateneo.
Integrazione studenti con disabilità
Il Servizio aiuta e accompagna gli studenti disabili e affetti da DSA nell'esperienza universitaria, rispondendo alle loro esigenze individuali, per garantire loro pari opportunità per il successo formativo, oltre al necessario supporto tecnico-amministrativo. Il Servizio include la presenza di pedagogiste, che predispongono un piano personalizzato per favorire il supporto didattico di ogni studente. L’ateneo inoltre garantisce un servizio di trasporto che collega le diverse sedi milanesi dell'Università e le principali stazioni ferroviarie, oltre che un accompagnamento all’interno degli spazi dedicati per lezioni, mensa ed esigenze primarie. Oggi gli studenti della Cattolica che usufruiscono del Servizio sono circa 1000 nelle sedi di Milano, Piacenza-Cremona, Brescia e Roma. Il tuo contributo al Servizio di integrazione degli studenti disabili ci aiuta ad assicurare a tutti gli studenti con disabilità un percorso didattico personalizzato e spazi e infrastrutture adeguati alle loro necessità formative. Per maggiori informazioni sul Servizio per gli Studenti Disabili clicca qui .
Fai la differenza Le nostre priorità Come donare Dona Ora Ateneo Studenti Faculty Borse Gioele Home Le nostre priorità Studenti Borse e i premi intitolati Borse Gioele.
Cena #SHAREYOURFUTURE al Refettorio ambrosiano - III edizione 2019
Cena #SHAREYOURFUTURE al Refettorio ambrosiano - I edizione 2017
Cena #SHAREYOURFUTURE al Refettorio ambrosiano - II edizione 2018